

La CAA in pratica! Imparare a ideare, progettare e realizzare materiali per la comunicazione e l’apprendimento attraverso software e applicazioni
27 Ottobre - ore: 16:00 - 15 Novembre - ore: 20:00
Calendario incontri:
Venerdì 27 Ottobre 2023 dalle 16:00 alle 20:00
Venerdì 10 Novembre 2023 dalle 16:00 alle 20:00
Mercoledì 15 Novembre 2023 dalle 16:00 alle 20:00
Sede corso: Webinar su piattaforma www.fadculturaeformazione.com
Durata: 12 ore
Costo: 150,00 euro singola iscrizione – 130,00 euro per i gruppi pari o superiore a 5 persone (pagabile anche con Bonus carta del docente)
Piattaforma Sofia ID Corso 83361 ID EDIZIONE 123057
PRESENTAZIONE:
Le nuove tecnologie possono svolgere un ruolo fondamentale nel favorire l’inclusione sociale degli alunni con bisogni comunicativi complessi attraverso un percorso che preveda una preliminare ed attenta valutazione, un lavoro di gruppo e di professionalità, tempo ed esperienza. L’opportunità di consentire l’utilizzo di sistemi hardware o software informatici per superare una limitazione funzionale rappresenta un importante aspetto del percorso verso l’autonomia e l’inclusione. Tali dispositivi o sistemi di ausili non sono tuttavia applicabili in egual modo ad ogni situazione di disabilità, ma sono legati al singolo in relazione a molteplici fattori individuali: età, grado di disabilità, potenzialità residue ed effettive abilità, accettazione della tecnologia d’ausilio, contesto in cui vengono impiegati. In ambito scolastico la possibilità di gestire efficacemente software per creare testi simbolizzati rappresenta una preziosa risorsa per sostenere l’apprendimento e promuovere le competenze di literacy in un’ottica inclusiva. Questo corso si pone l’obbiettivo di imparare a ideare, progettare e realizzare materiali in simboli attraverso l’utilizzo di programmi open source.
Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, personale educativo, psicologi, logopedisti, educatori professionali, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva, pedagogisti, assistenti sociali e genitori che hanno già una conoscenza di base dei principi della Comunicazione Aumentativa Alternativa.
Relatrice: Prof.ssa Lorena De Amicis docente Università Cattolica del Sacro Cuore – logopedista
Le lezioni verranno videoregistrate e saranno disponibili sulla piattaforma www.fadculturaeformazione.com fino alla mezzanotte del 22 novembre 2023.
Obiettivi:
- Conoscere e utilizzare software per le creazione di materiali in simboli
- Ideare e progettare materiali in simboli
- Creare, semplificare e tradurre testi in simboli
- Imparare ad utilizzare i software open source Simcaa e Picto4me
- Conoscere le modalità di utilizzo delle APP per la comunicazione Let me talk; Symbotalk; AAC Talking Tabs
Programma:
-
- Software open source per la comunicazione e la didattica
- Simcaa e Picto4me: installazione, caratteristiche, gestione , applicazioni pratiche
- App per la comunicazione: quando e come utilizzarle
- Let me talk, Symbotalk e AAC Talking tabs
- Condivisione e revisione dei materiali creati dai corsisti
Certificazione finale: Attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR ai sensi del DM.177/2000 Direttiva 170/2016 .