Caricamento Eventi

Calendario:

Lunedì         19 Maggio 2025                 dalle 18:00 alle 20:00

 

Sede corso: Webinar su piattaforma www.fadculturaeformazione.com

Durata:  2 ore

Costo: Gratuito

PRESENTAZIONE:

Il seminario intende offrire ai docenti una panoramica introduttiva ma concreta sul potenziale impatto dell’intelligenza artificiale nella scuola. Attraverso un linguaggio accessibile e momenti di dimostrazione guidata, verranno presentate possibilità operative e scenari futuri legati all’uso dell’IA nella didattica, dalla progettazione di lezioni alla personalizzazione dell’apprendimento.

Destinatari: Docenti di ogni ordine e grado, personale educativo ed educatori professionali

Relatore: dott. Luca Mancusi Psicologo, Formatore e Esperto di Tecnologie 

Obiettivi:

  • Fornire una comprensione di base dei principi teorici e tecnologici che stanno alla base dell’intelligenza artificiale e del suo utilizzo nella scuola.
  • Illustrare in modo chiaro e accessibile le principali applicazioni dell’IA nella didattica, evidenziando i vantaggi e le criticità.
  • Stimolare nei docenti un approccio critico e consapevole all’uso degli strumenti di IA, promuovendo la riflessione sulle implicazioni didattiche e pedagogiche.
  • Offrire esempi concreti e buone pratiche per integrare l’IA nelle attività di progettazione didattica, valutazione e personalizzazione dell’insegnamento.

Programma:

  • Introduzione teorica all’intelligenza artificiale: origini, funzionamento dei modelli linguistici, NLP e tecnologie abilitanti.
  • Panoramica pratica di strumenti e applicazioni dell’IA nella didattica: progettazione, creazione di contenuti, personalizzazione e valutazione.
  • Riflessioni guidate e scenari futuri: il ruolo del docente nell’era dell’IA, l’IA agentiva e nuove prospettive per la scuola.
  • Spazio per rispondere alle domande dei partecipanti e chiusura del seminario.
Certificazione finale: Attestato di partecipazione riconosciuto dal MIM ai sensi del DM.177/2000 Direttiva 170/2016